Annunciamo i 26 titoli che compongono la selezione della prima edizione dei Queer Days – Giornate di Cinema e Cultura Queer che si terrà dall’8 all’11 ottobre 2020. La selezione è stata curata da Daniele Pulcini Ambrosini con la collaborazione di Matteo Giampetruzzi.
cortometraggi in concorso
Aussi fort que tu peux / As Hard as You Can di Mathieu Morel (Francia, 26′)
Beauty Boys di Florent Gouëlou (Francia, 17′)
Birds of a feather di Dann Parry (Regno Unito, 5′)
De Ávila a Monserrate / From Ávila to Monserrate di David Leonardo Alarcón Barrios (Colombia, 14′)
Dans ces rues / These streets will never look the same di Léonard Vuilleumier (Svizzera, 23′)
Discreet di David Chausse e Simon Frenay (Francia, 6′)
Dix Pix di Steven Fraser (Regno Unito, 4′)
Dreaming like Louis (Rever comme lui) di Valentin Merz (Svizzera, 19′)
Ext. Toronto. Night di Rob Salerno (Canada, 8′)
Face à face dans la nuit / Face to face in the night di Loïc Hobi (Svizzera /Francia, 7′)
Foundation di James Elinski (Stati Uniti, 10′)
Hyped di Alkis Papastathopoulos (Grecia, 13′)
Is your teen a homosexual? di Tamara Scherbak (Canada, 6′)
L’homme jetée di Loïc Hobi (Svizzera / Francia, 19′)
Queer-bomb di Renan de Cillo (Brasile, 8′)
Raspberry di Anastasija Lazarova Pilling (Macedonia del Nord, 13′)
Ruines / Ruins di Benoît Duvette (Francia, 14′)
See my Ghost Passing Away di Yann Pichot (Francia, 11′)
Stuart di Andrew Blogg (Australia, 9′)
Summertime mon amour di Stefano Colucci (Italia, 5′)
The First Conversation Between Frank and I di Ohm Phanphiroj (Tailandia, 13′)
The people smuggler di Amir Reza Jalalian (Iran, 20′)
Treacle di Rosie Westhoff (Regno Unito / Stati Uniti, 18′)
Turn it around di Niels Bourgonje (Paesi Bassi, 9′)
cortometraggi fuori concorso
Butterflies in Berlin di Monica Manganelli (Italia / Germania, 29′)
Le coup des larmes / The tears’ thing di Clémence Poésy (Francia, 25′)
5 thoughts on “I titoli della prima edizione”